Alfa Romeo Tonale. A Ginevra con il futuro elettrificato del brand italiano

Anonim

Elettrificata o no, è un'Alfa Romeo. È stata la nostra reazione immediata, non appena il Alfa Romeo Tonale è stato svelato, davanti ai flash e all'attenzione di tutta la stampa mondiale.

Secondo il marchio, in termini stilistici, l'Alfa Romeo Tonale intende conciliare la tradizione stilistica del marchio e le ultime tendenze del mercato.

Una delle tendenze più visibili è, senza dubbio, l'opzione per le forme del corpo apertamente SUV, immaginando un modello di produzione posizionato sotto lo Stelvio.

Alfa Romeo Tonale

Il ponte con il passato del marchio è assicurato dai cerchi da 21 pollici ispirati alle forme debuttate nell'iconica 33 Stradale e dalla calandra con il tipico scudetto del marchio; oppure dal frontale con nitide ottiche a LED ispirate alla SZ e alla Brera.

All'interno troviamo rivestimenti in pelle e Alcantara, con la presenza di molteplici pannelli retroilluminati. Il cruscotto è composto da uno schermo da 12,3 pollici e abbiamo un touchscreen centrale da 10,25 pollici, che fa parte, secondo il marchio italiano, di un nuovo sistema di infotainment.

Alfa Romeo Tonale

elettrificato

Un'altra tendenza meno visibile è l'elettrificazione. È in termini di tecnologia che l'Alfa Romeo Tonale si evolve davvero dal passato. L'Alfa Romeo Tonale è il primo "volto" visibile del processo di elettrificazione che Alfa Romeo è in corso, che culminerà con il lancio di almeno sei modelli elettrificati entro il 2022.

Alfa Romeo Tonale

Iscriviti alla nostra newsletter qui

Il primo modello di questa nuova «era» del marchio italiano potrebbe benissimo essere questa Alfa Romeo Tonale, il cui sistema ibrido plug-in sposa un motore a combustione interna posto all'anteriore con un motore elettrico all'asse posteriore.

Diverse sono le speculazioni sulla base della Tonale, con tutto ciò che fa pensare che sia la stessa Jeep Renegade e Compass, che hanno debuttato a Ginevra anche le loro varianti ibride plug-in, con caratteristiche abbastanza identiche.

Quando apparirà la versione di produzione di Tonale? Secondo il piano di Alfa Romeo, entro il 2022 lo vedremo in vendita: la nostra scommessa è che apparirà prima, nel 2020, per contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2 del marchio prima che entri in vigore l'obiettivo obbligatorio di 95 g. /km di CO2 nel 2021.

Alfa Romeo Tonale

Leggi di più