Nissan Townstar. Uno spot senza motore diesel, ma con una versione elettrica

Anonim

Continuano ad accumularsi nuovi sviluppi nel segmento dei piccoli veicoli commerciali. Dopo le nuove Renault Kangoo ed Express, Mercedes-Benz Citan e Volkswagen Caddy, è il momento di Nissan Townstar arrivare a questo segmento affollato.

Costruito sulla piattaforma CMF-CD, come il "cugino" Renault Kangoo, Nissan Townstar sostituisce, immediatamente, l'e-NV200 e NV250 (basato sulla precedente generazione di Renault Kangoo) e ha la tecnologia una delle sue scommesse più forti.

In totale incorpora più di 20 tecnologie, inclusi sistemi come Intelligent Sidewind e Trailer Oscillation Assist, Intelligent Emergency Braking con rilevamento di pedoni e ciclisti, Junction Assist, Automatic Parking, Intelligent Cruise Control o Vision Camera 360º.

Nissan Townstar
La versione elettrica è stata ispirata dall'Ariya, come dimostrano i fari a LED dal design unico e la griglia aerodinamica.

Nel caso della versione 100% elettrica, l'offerta tecnologica è ancora maggiore, potendo dotarla del sistema Nissan ProPILOT e di uno schermo centrale da 8” che compare in abbinamento a un quadro strumenti digitale da 10”.

fuori diesel

Come avrete notato, la nuova Nissan Townstar va contro una tendenza che da tempo è stata implementata in questo segmento, rinunciando al motore Diesel. In totale, la proposta giapponese sarà disponibile solo con due motori, uno a benzina e l'altro elettrico.

Partendo dalla proposta con motore a scoppio, questa utilizza un motore 1.3 l a benzina e turbocompressore da 130 CV e 240 Nm. La versione 100% elettrica, invece, dispone di 122 CV (90 kW) e 245 Nm.

Nissan Townstar

Ad alimentare il motore elettrico c'è una batteria con una capacità di 44 kWh, che gli consente di percorrere fino a 285 km tra una ricarica e l'altra. Parlando di “rifornimento di energia”, ha un caricabatterie AC da 11 kW (optional 22 kW) e quando è caricato con corrente continua (75 kW) impiega solo 42 minuti per “riempire” la batteria dallo 0 all'80%.

pronto a lavorare

Come nel capitolo della meccanica, anche nel campo della carrozzeria ci sono due opzioni: la versione commerciale e la variante combi. Il primo ha fino a 3,9 m3 di spazio di carico e può trasportare due europallet e fino a 800 kg di carico, con 1500 kg di capacità di traino. Nella variante combinata Townstar, il bagagliaio offre fino a 775 litri.

Nissan Townstar
All'interno, le somiglianze con la “cugina” Renault Kangoo sono evidenti.

Infine, quasi a dimostrare la fiducia che Nissan ha nel suo nuovo modello, il marchio giapponese offre una garanzia di 5 anni o 160mila chilometri. La garanzia della batteria per la versione elettrica ammonta a otto anni o 160mila chilometri.

Per ora Nissan non ha ancora comunicato i prezzi del suo nuovo veicolo commerciale né quando prevede di lanciarlo sul mercato nazionale.

Nissan Townstar

La versione per il passeggero ha un look più raffinato e un livello di comfort più elevato.

Leggi di più